Il comportamento del pedone che attraversa improvvisamente una strada a largo scorrimento, in ora serale, in condizioni di scarsa visibilità e fuori dalla strisce pedonali, parandosi d’improvviso davanti ad una vettura circolante che non riesca ad evitarlo esclude la presunzione di responsabilità gravante sul conducente dell’autoveicolo. Corte di Cassazione, Sez. VI Civile – 3, ordinanza 13 ottobre – 17 novembre 2015, n. 23519
Tale fattispecie si caratterizza per il concorso delle seguenti circostanze: 1) ATTRAVERSAMENTO REPENTINO; 2) IN ORA SERALE; 3) IN CONDIZIONI DI SCARSA VISIBILITA’; 4) AL DI FUORI DELLE STRISCE PEDONALI. Sussistono dunque ben quattro elementi che escludono ogni responsabilità del guidatore. Diversamente, si arriverebbe all’assurda conclusione di ammettere la sussistenza di una sorta di responsabilità oggettiva, in cui al conducente sarebbe richiesto di PREVEDERE L’IMPREVEDIBILE.

Per offrirti un'esperienza di navigazione in linea con le tue preferenze, utilizziamo cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Privacy e Cookies policy.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close