Avvocato Emanuele Doria Studio Legale Doria

Studio Le

Contatta l’Avvocato

Si riceve solo per appuntamento, per fissare un incontro con l’Avvocato chiama il +39 3288321751, altrimenti invia una e-mail a avv.doriaemanuele@gmail.com
  • Indirizzo: Via Stazione, 91, 03032 Arce (FR)
  • Orari: Lun-Ven 9:30 am – 19.30

Scrivimi una email

Studio Legale ad Arce, Frosinone, Cassino, Sora, Isola del Liri, Ceprano, Roma

Lo Studio dell’Avvocato Emanuele Doria è ad Arce, in provincia di Frosinone. Opera prevalentemente nel territorio dei comuni di Frosinone, Cassino, Sora, Isola del Liri, Ceprano nonchè Roma.

Si occupa di diritto civile e diritto penale, ha maturato una particolare esperienza in materia di risarcimento danni derivanti dalla circolazione stradale, risarcimento danni per malasanità errore medico. E’ un Avvocato Matrimonialista, Avvocato Divorzista, si occupa di separazioni e divorzi. E’ Legale di diverse Società di Capitali, per le quali fornisce assistenza legale giudiziale e stragiudiziale.

E’ possibile mettersi in contatto con l’Avvocato utilizzando i recapiti o il form email presente in questa pagina.

 

Blog dell’Avvocato

Visita il Blog dell’Avvocato Emanuele Doria per trovare aggiornamenti su novità legislative e giurisprudenziali, sentenze recenti e articoli, brevi flash su temi caldi in materia di diritto civile, diritto del lavoro, infortunistica stradale, recupero danni da incidenti stradali, risarcimento danni da sinistri stradali, responsabilità medica, risarcimento danni per malasanità, risarcimento dei danni alla persona, diritto di famiglia, separazioni, divorzi e ogni altra novità dal mondo del diritto.
Segui le news dell’avvocato sui principali social network utilizzando i link in basso.
Avvocato incidente stradale. Quanto costa un avvocato per incidente stradale? Quale avvocato si occupa di incidenti stradali? Chi paga l’avvocato per il sinistro stradale? Cosa rischia chi provoca un incidente stradale? Quanto si viene risarciti dopo un incidente stradale? Quanto dura un processo per incidente stradale?

Avvocato incidente stradale. Quanto costa un avvocato per incidente stradale? Quale avvocato si occupa di incidenti stradali? Chi paga l’avvocato per il sinistro stradale? Cosa rischia chi provoca un incidente stradale? Quanto si viene risarciti dopo un incidente stradale? Quanto dura un processo per incidente stradale?

Domande e risposte in materia di incidenti stradali e risarcimento.
Quanto costa un avvocato per incidente stradale? Quale avvocato si occupa di incidenti stradali? Chi paga l’avvocato per il sinistro stradale? Cosa rischia chi provoca un incidente stradale? Quanto si viene risarciti dopo un incidente stradale? Quanto dura un processo per incidente stradale?

Avvocato per la tutela delle vittime della strada a Frosinone

Avvocato per la tutela delle vittime della strada a Frosinone

Tutela legale vittime della strada a Frosinone.
Risarcimento del danno incidenti stradali gravi e mortali, diritto delle assicurazioni, infortunistica stradale. Recupero danni malasanità, errore medico, malpractice medica, diritto sanitario.

Assicurazione per la responsabilità civile. Le cd. “spese di resistenza” sostenute dall’assicurato per difendersi con un avvocato di fiducia contro la pretesa risarcitoria del danneggiato sono sempre a carico dell’assicuratore ex art. 1917, comma terzo, cc., anche nel caso in cui la polizza preveda la cd. “tutela legale”. Cassazione, Sez. VI Civile -Ordinanza 09/02/2021, n. 3011.

Assicurazione per la responsabilità civile. Le cd. “spese di resistenza” sostenute dall’assicurato per difendersi con un avvocato di fiducia contro la pretesa risarcitoria del danneggiato sono sempre a carico dell’assicuratore ex art. 1917, comma terzo, cc., anche nel caso in cui la polizza preveda la cd. “tutela legale”. Cassazione, Sez. VI Civile -Ordinanza 09/02/2021, n. 3011.

Nel caso di domanda di risarcimento danni da parte del danneggiato, l’assicurato può scegliere liberamente se difendersi in giudizio e, soprattutto, può scegliere un proprio legale di fiducia diverso da quello proposto dalla Compagnia Assicurativa, conservando il diritto alla rifusione delle spese sostenute per detto legale (spese di resistenza) da parte della propria Compagnia di Assicurazione. Ciò in virtù dell’art. 1917, comma terzo, cc.

Omessa diagnosi della malformazione del feto, risarcimento danni per lesione del diritto alla autodeterminazione procreativa della gestante. Cassazione, Sez. III Civ., 16/03/2021, n. 7385

Omessa diagnosi della malformazione del feto, risarcimento danni per lesione del diritto alla autodeterminazione procreativa della gestante. Cassazione, Sez. III Civ., 16/03/2021, n. 7385

Incorre in responsabilità civile l’azienda ospedaliera o il medico che, avendo colposamente omesso la diagnosi delle malformazioni del feto, abbiano leso il diritto all’autodeterminazione procreativa della gestante, anche nell’ipotesi in cui dovesse essere successivamente accertato che quest’ultima, ove correttamente informata, non avrebbe comunque interrotto la gravidanza.

Per offrirti un'esperienza di navigazione in linea con le tue preferenze, utilizziamo cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Privacy e Cookies policy.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close