Introduzione all’omicidio stradale L’omicidio stradale è stato introdotto nel nostro ordinamento con la Legge n. 41 del 2016, che ha modificato il Codice Penale inserendo l’art. 589-bis. L’obiettivo della riforma è stato quello di inasprire le pene per chi causa la...
Omicidio stradale: normativa, responsabilità e giurisprudenza aggiornata – Avvocato Emanuele Doria
Introduzione all’omicidio stradale L’omicidio stradale è stato introdotto nel nostro ordinamento con la Legge n. 41 del 2016, che ha modificato il Codice Penale inserendo l’art. 589-bis. L’obiettivo della riforma è stato quello di inasprire le pene per chi causa la...
Omicidio stradale: normativa, responsabilità e giurisprudenza aggiornata – Avvocato Emanuele Doria
Introduzione all’omicidio stradale L’omicidio stradale è stato introdotto nel nostro ordinamento con la Legge n. 41 del 2016, che ha modificato il Codice Penale inserendo l’art. 589-bis. L’obiettivo della riforma è stato quello di inasprire le pene per chi causa la...
Infortuni sul lavoro: diritti e risarcimenti a Roma e Frosinone
Gli infortuni sul lavoro rappresentano un evento grave che può compromettere la salute del lavoratore e la sua capacità di guadagno. Se sei stato vittima di un incidente sul...
Corte di Cassazione: Chiarimenti su Omicidio Stradale
Omicidio stradale e obbligo del conducente di verificare l'uso delle cinture di sicurezza: la Cassazione chiarisce le responsabilità (Cassazione penale, Sez. IV - 05/11/2024, n....
Avvocato risarcimento incidente mortale: “un milione di euro di risarcimento agli eredi per la morte di un parente”
Avvocato risarcimento incidente mortale "un milione di euro di risarcimento agli eredi per la morte di un parente" In caso di risarcimento del danno per la perdita del rapporto...
Responsabilità sanitaria: rivalsa dell’azienda ospedaliera. Cassazione Sezioni Unite 26 giugno 2024
Responsabilità sanitaria, risarcimento danni errore medico, rivalsa. Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con ordinanza del 26 giugno 2024, n. 17634, hanno statuito che,...
Danno da perdita della vita. Risarcimento eredi
Risarcimento danni perdita vita Risarcimento danni perdita vita. Conformandosi a Cass., Sez. Un., 22 luglio 2015, n. 15350, la Suprema Corte, con l'ordinanza 12 giugno 2024...
Risarcimenti Frosinone Roma. Risarcimento danni alla persona – Prove: giudicato penale nel giudizio civile. Cassazione Civile, Sez. III, 10/05/2024, n.12901- Avvocato Risarcimenti Roma Frosinone
Commento sentenza Cassazione n. 12901/2024: IL CASO (Risarcimenti Roma Frosinone) Finisce una relazione tra minorenni. Il ragazzo, senza il consenso della ex, mostra agli amici...
Avvocato Incidenti Frosinone e Roma
Risarcimento danni: consulenza e assistenza legale per incidenti stradali a Frosinone e Roma Se sei stato coinvolto in un incidente stradale grave o mortale a Frosinone, Roma o...
TABELLA UNICA NAZIONALE RISARCIMENTO DEL DANNO LESIONI GRAVI MACROPERMANENTI DA 10 A 100 PUNTI PERCENTUALI
Tabella Unica Nazionale ex 138 del Codice delle Assicurazioni Private di cui al D.Lgs. 7 settembre 2005, n. 209 Ieri 16 gennaio 2024, il Consiglio dei Ministri ha approvato lo...
Avvocato incidenti mortali a Frosinone e Roma. Risarcimento morte parente
Avvocato incidenti mortali a Frosinone e Roma L’Avv. Emanuele Doria assicura ai familiari di una vittima di incidente stradale mortale una difesa qualificata ed efficace, diretta...
Risarcimento perdita parente. Quantificazione: Tabelle del Tribunale di Milano
Risarcimento perdita parente Per danno da perdita parentale si intende il danno subito per la perdita di un parente in conseguenza di un fatto illecito, ad esempio in conseguenza...
Avvocato incidenti mortali, risarcimento ad Arce, Frosinone, Sora Cassino
Avvocato per il risarcimento dei danni derivanti da incidenti stradali gravi e mortali: Diritto delle assicurazioni Avvocato per incidenti mortali, risarcimento, Studio Legale...
Risarcimento incidenti stradali Frosinone
Avvocato per il risarcimento da incidenti stradali gravi e mortali a Frosinone. L’ Avvocato Emanuele Doria è abilitato al patrocinio davanti alla Suprema Corte di Cassazione...
Avvocato incidente stradale. Quanto costa un avvocato per incidente stradale? Quale avvocato si occupa di incidenti stradali? Chi paga l’avvocato per il sinistro stradale? Cosa rischia chi provoca un incidente stradale? Quanto si viene risarciti dopo un incidente stradale? Quanto dura un processo per incidente stradale?
Avvocato incidente stradale 1) Quanto costa un avvocato per incidente stradale? Quando vi è un accordo bonario con la Compagnia di assicurazione la parcella dell'Avvocato può...
Terremoto dell’Aquila del 6 aprile 2009. Alcune vittime sono colpevoli perché dormivano altre no.
TERREMOTO dell'AQUILA del 6 aprile 2009. Con una recentissima sentenza, il Tribunale Civile dell’Aquila, nella persona del Giudice Monica Croci, ha ritenuto alcuni ragazzi...
Malasanità a Frosinone. La Asl di Frosinone condannata al risarcimento di mezzo milione di euro per danni ad un neonato
MALASANITA' A FROSINONE. La Asl di Frosinone condannata al risarcimento di mezzo milione di euro per un presunto caso di malasanità ai danni di un neonato subito per complicanze...
Danno morale
MASSIMA Tribunale Milano, Sez. X Civ, 03 febbraio 2022, n.914 Unitarietà del danno morale Il danno morale, il danno da perdita del rapporto parentale ed il danno biologico sono...
Avvocato per la tutela delle vittime della strada a Frosinone
Avvocato per la tutela delle vittime della strada a Frosinone. Da anni l'Avv. Emanuele Doria offre tutela legale civile e penale alle vittime della strada in provincia di...
Assicurazione per la responsabilità civile. Le cd. “spese di resistenza” sostenute dall’assicurato per difendersi con un avvocato di fiducia contro la pretesa risarcitoria del danneggiato sono sempre a carico dell’assicuratore ex art. 1917, comma terzo, cc., anche nel caso in cui la polizza preveda la cd. “tutela legale”. Cassazione, Sez. VI Civile -Ordinanza 09/02/2021, n. 3011.
Con questa recente ordinanza la Suprema Corte di Cassazione ha ribadito che, nel caso in cui l'assicurato sia chiamato in giudizio per il risarcimento di un danno coperto dalla...
Omessa diagnosi della malformazione del feto, risarcimento danni per lesione del diritto alla autodeterminazione procreativa della gestante. Cassazione, Sez. III Civ., 16/03/2021, n. 7385
Massima L'omessa diagnosi delle malformazioni del feto determina la lesione del diritto all'autodeterminazione procreativa della gestante consistente: nella opportunità di...
L’Assicurazione deve risarcire anche se l’investimento è avvenuto in luogo privato (cortile di casa). Sussistenza dell’azione diretta di risarcimento nei confronti della Compagnia Assicurativa. CORTE DI CASSAZIONE, Sezioni Unite Civili, Sentenza 30 luglio 2021, n. 21983
IL CASO Nel 2008 un minore muore dopo essere stato investito nel cortile di casa dal camper guidato dal nonno. I genitori della piccola vittima, in proprio e quali legali...
DANNO ESTETICO, QUANDO È RISARCIBILE?
Anche il danno estetico causato da un intervento o un incidente può essere risarcito. Serve però provare in giudizio l’entità del danno e la sofferenza psicofisica subita. Ecco...
Calcolo del risarcimento danni alla persona e danno da perdita parentale. Tabelle del Tribunale di Milano del 10 marzo 2021. Nuovi criteri per la liquidazione del danno derivante da incidenti stradali e responsabilità medica
Il 10 marzo 2021, l'osservatorio per la giustizia civile presso il Tribunale di Milano ha pubblicato le nuove Tabelle per il calcolo del risarcimento del danno alla persona. a)...
Danni derivanti dalla caduta di alberi sulla sede stradale: gli eventi atmosferici non escludono la responsabilità del custode privato o della pubblica amministrazione. Cassazione civile, Sezioni Unite sentenza n. 5422 del 26/02/2021
Danno cagionato da cose in custodia Inquadramento La responsabilità speciale per i danni cagionati da cose in custodia è disciplinata dall’art. 2051 cc. Essendo correlata...
COVID: SANZIONI
Il cittadino che esce di casa con la febbre oltre 37.5° rischia l’arresto da 3 a 18 mesi e l’ammenda da 500 a 5.000 euro. Nel caso in cui l’uscire con la febbre comporti il...
Omicidio stradale e risarcimento danni delle vittime di incidenti stradali gravi e mortali, ne ho parlato a Radio Roma Capitale.
L'Avvocato Emanuele Doria ospite del programma radiofonico LIVE SOCIAL di RADIO ROMA CAPITALE. Ha parlato di "omicidio stradale", di tutela civile e penale delle vittime...
Responsabilità medica: dirigente medico condannato per omicidio colposo. Il direttore sanitario risponde per i danni ai pazienti che derivino da carenze organizzative. Cass., Sez. IV Pen., n. 32477/2019.
In tema di responsabilità medica, di recente, la Corte di Cassazione ha affermato la responsabilità del Direttore sanitario di una clinica privata, confermando la condanna...
Risarcimento danni alla persona derivante da sinistri stradali gravi. Cosa fare per essere risarciti?
L’Avvocato Emanuele Doria, iscritto all’Ordine degli Avvocati di Cassino, esercita la professione da circa quindici anni, durante i quali ha avuto modo di gestire...
Sinistri: la refusione delle spese di resistenza c’è solo in caso di utilità della costituzione in giudizio. Cassazione civile, Sez. III, 20 aprile 2017, n. 9948 (risarcimenti, assicurazioni, Arce)
avvocato sinistri risarcimenti assicurazioni emanuele doria arce cassino frosinone SINISTRI ASSICURAZIONI, RISARCIMENTI, SPESE LEGALI Chi resta coinvolto in sinistri...
Sentenza Riina. Dignità della pena. Testo integrale
Per leggere la sentenza integrale clicca sul seguente link: RIINA-diritto-a-morire-dignitosamente-testo-della-sentenza
L’assicurato è sempre libero di scegliere un difensore di fiducia ed i relativi costi restano a carico della Compagnia Assicurativa, nonostante eventuali “patti di gestione della lite” (artt. 1917, terzo comma, e 1932 c.c.).
A prescindere da quanto previsto nel contratto di assicurazione, nonostante eventuali "patti di gestione della lite": 1) gli assicurati hanno sempre il diritto di scegliere un...