da Avv. Emanuele Doria | Ott 23, 2020 | Assicurazione, Circolazione stradale, Diritto Civile, Diritto costituzionale, Diritto del Lavoro, Diritto di Famiglia, Diritto penale, Diritto societario, Errore medico, Esecuzione forzata, Penale, Procedura civile, responsabilità medica, Riforme recenti, Risarcimento danni, Risarcimento danni alla persona
Il cittadino che esce di casa con la febbre oltre 37.5° rischia l’arresto da 3 a 18 mesi e l’ammenda da 500 a 5.000 euro. Nel caso in cui l’uscire con la febbre comporti il contagio di un’altra persona, può essere accusato del reato di epidemia colposa, che prevede la...
da Avv. Emanuele Doria | Mag 11, 2020 | Diritto Civile, Diritto costituzionale, Diritto del Lavoro, Diritto di Famiglia, Diritto penale, Riforme recenti, Uncategorized
Studio Legale Doria Allo studio del Governo un superbonus che prevede un credito di imposta del 110% per le spese sostenute dal 1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021. Si potrà cedere il credito di imposta a banche o alle...
da Avv. Emanuele Doria | Mar 26, 2020 | Circolazione stradale, Diritto Civile, Diritto costituzionale, Diritto del Lavoro, Diritto di Famiglia, Diritto penale, Riforme recenti, Uncategorized
Decreto Legge 25 marzo 2020. 1 Per contenere e contrastare i rischi sanitari derivanti dalla diffusione del virus COVID-19, su specifiche parti del territorio nazionale ovvero, occorrendo, sulla totalità di esso, possono essere adottate, secondo quanto previsto dal...
da Avv. Emanuele Doria | Mar 21, 2019 | Diritto Civile, Diritto di Famiglia
Qual è la differenza tra separazione e divorzio? Qual è la differenza tra separazione consensuale e separazione giudiziale? La negoziazione assistita Quando può aversi la separazione con addebito? Con quali modalità vengono affidati i figli? A quale dei due coniugi...
da Avv. Emanuele Doria | Feb 10, 2017 | Diritto di Famiglia
Massima. La Corte di Cassazione ha ribadito che <<il diritto agli alimenti previsto dall’art. 433 c.c. è legato alla prova dello stato di bisogno e dell’impossibilità da parte dell’alimentando di provvedere in tutto o in parte al proprio...
da Avv. Emanuele Doria | Giu 30, 2016 | Diritto di Famiglia
La Corte di Legittimità torna sul tema statuendo che “la cessazione dell’obbligo di mantenimento dei figli maggiorenni non autosufficienti deve essere fondata su un accertamento di fatto che abbia riguardo all’età, all’effettivo...