Introduzione: La Tutela Giuridica dell’Infortunato sul Lavoro.

L’occorrenza di un infortunio sul lavoro grave o mortale rappresenta un evento traumatico che richiede immediata assistenza, non solo medica, ma anche legale. La normativa italiana in materia è complessa, prevedendo una duplice tutela: da un lato, l’intervento automatico e universalistico dell’INAIL (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro); dall’altro, la possibilità di agire in sede civile e/o penale nei confronti del datore di lavoro per il risarcimento del danno differenziale, qualora sia accertata una sua responsabilità civile per violazione delle norme sulla sicurezza (D.Lgs. 81/2008). – Avvocato Infortuni sul Lavoro INAIL Risarcimenti Roma Frosinone Cassino

La ricerca di un avvocato esperto in infortuni sul lavoro e ricorsi INAIL è cruciale per la corretta gestione delle procedure. Lo Studio Legale dell’Avv. Emanuele Doria, con una consolidata esperienza nei Fori di Roma, Frosinone e Cassino e rispettive province, offre assistenza in ogni fase, avvalendosi della collaborazione di ingegneri e tecnici esperti nella ricostruzione degli infortuni sul lavoro e di medici legali altamente specializzati nella valutazione del danno alla persona.


Le Procedure Immediate e la Normativa di Riferimento

1. L’Infortunio e gli Obblighi Immediati

In caso di infortunio, il lavoratore è tenuto a informare immediatamente il datore di lavoro, il quale ha l’obbligo di presentare la denuncia/comunicazione di infortunio all’INAIL (D.P.R. n. 1124/1965).

2. Infortunio in itinere

Rientra nella tutela INAIL anche l’infortunio in itinere, ovvero quello occorso al lavoratore durante il normale percorso di andata e ritorno dal luogo di abitazione a quello di lavoro (e viceversa). La tutela si configura a condizione che non vi siano state interruzioni o deviazioni non necessitate.

3. La Normativa Cardine

La materia è regolata principalmente dal D.P.R. n. 1124/1965 (Testo Unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali) e dal D.Lgs. n. 81/2008 (Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro), che disciplina gli obblighi del datore di lavoro in termini di prevenzione e sicurezza.


Le Prestazioni INAIL: Indennizzi e Quantificazione del Danno

L’INAIL eroga prestazioni economiche e sanitarie in regime di indennizzo, che si distinguono in base alla durata e alla gravità delle conseguenze dell’infortunio.

1. Indennità per Inabilità Temporanea Assoluta

L’INAIL corrisponde un’indennità per inabilità temporanea a partire dal quarto giorno successivo a quello dell’infortunio.

  • Misura: L’indennità è pari al 60% della retribuzione media giornaliera fino al 90° giorno e al 75% dal 91° giorno fino alla guarigione clinica.
  • A carico del Datore di Lavoro: Il datore di lavoro è tenuto a corrispondere la retribuzione per i primi quattro giorni di inabilità, secondo le previsioni del contratto collettivo applicato (il giorno dell’infortunio e i successivi tre).

2. Indennizzo del Danno Biologico Permanente (Postumi)

Per le menomazioni di natura psico-fisica permanenti, l’INAIL riconosce un indennizzo, noto come Danno Biologico. La valutazione viene effettuata attraverso visite mediche e l’applicazione di specifiche tabelle.


Ricorsi, Contenzioso e il Danno Differenziale (Avvocato Infortuni sul Lavoro INAIL Risarcimenti Roma Frosinone Cassino)

Quando la valutazione del danno permanente da parte dell’Ente non fosse ritenuta adeguata, l’infortunato potrà attivare specifiche procedure. In questa fase, il supporto di un medico legale esperto in infortuni sul lavoro è fondamentale tanto quanto l’assistenza di un Avvocato specializzato in infortuni sul lavoro e ricorsi INAIL.

1. Ricorso Amministrativo e Visita Collegiale INAIL (Avvocato Infortuni sul Lavoro INAIL Risarcimenti Roma Frosinone Cassino).

Il primo passo è la presentazione di un ricorso amministrativo INAIL entro 60 giorni dalla ricezione del provvedimento. Tale ricorso è finalizzato a richiedere una visita collegiale INAIL alla presenza del medico legale di parte, per una rivalutazione del grado di menomazione.

2. Ricorso al Tribunale del Lavoro (Avvocato Infortuni sul Lavoro INAIL Risarcimenti Roma Frosinone Cassino).

In caso di esito negativo del ricorso amministrativo, si può procedere con il ricorso al Tribunale del Lavoro per contestare la valutazione INAIL in sede giudiziale.

Ovviamente, per promuovere detti ricorsi è necessario rivolgersi ad un Avvocato specializzato in Infortuni sul Lavoro INAIL.

3. Il Risarcimento del Danno Differenziale (Datore di Lavoro)

L’indennizzo INAIL copre solo parzialmente il danno subito. La parte di danno permanente alla persona e le ulteriori voci di danno non coperte dall’INAIL (in particolare, il danno morale, il danno esistenziale e la personalizzazione del danno) rimangono a carico del datore di lavoro, qualora sia accertata la sua responsabilità.

Questo è il risarcimento del danno differenziale che si chiede al datore di lavoro in un apposito processo civile. Il risarcimento viene calcolato sottraendo dal danno complessivo (determinato secondo i criteri civilistici, come le Tabelle di Milano o altre tabelle civilistiche) quanto già indennizzato dall’INAIL.

4. L’Azione Penale: Infortunio Mortale o Grave (Avvocato Infortuni sul Lavoro INAIL Risarcimenti Roma Frosinone Cassino)

Nei casi di infortunio mortale o infortunio grave (lesioni personali gravi o gravissime), può aprirsi un procedimento penale presso la Procura della Repubblica competente (es. Procura di Roma, Frosinone, Cassino) per i reati di lesioni colpose gravi o omicidio colposo.

Il lavoratore o i suoi eredi hanno il diritto di verificare l’eventuale esistenza e stato del procedimento tramite istanza ex art. 335 c.p.p. e di partecipare allo stesso come parte civile per ottenere la condanna del responsabile e il risarcimento del danno.


Avvocato per Infortuni sul Lavoro INAIL, Risarcimenti a Roma, Frosinone e Cassino. Contatta l’Avv. Emanuele Doria per Assistenza Legale Specializzata

L’Avvocato Emanuele Doria cura l’assistenza e la difesa legale in ogni fase conseguente ad un infortunio sul lavoro grave o mortale, infortuni in itinere e malattie professionali.

Operando principalmente nei Fori di Roma, Frosinone e Cassino, e avvalendosi di esperti nella ricostruzione tecnica dei sinistri e di medici legali di comprovata esperienza, è al tuo fianco per:

  • Valutazione della responsabilità del datore di lavoro e ricostruzione dell’evento infortunistico.
  • Ricorso INAIL e assistenza nella visita collegiale.
  • Azione civile per risarcimento del danno differenziale.
  • Assistenza e partecipazione come parte civile nel procedimento penale.

Per una prima consulenza sulla tua posizione e per tutelare integralmente i tuoi diritti, non esitare a contattarmi tramite il sito www.emanueledoria.it o la mia pagina Google Business Avvocato Emanuele Studio Legale.

CONTATTI