Contattami
  • Home
  • Lo Studio / Biografia
  • Danni derivanti da incidenti stradali gravi e mortali
  • Danni derivanti da infortuni sul lavoro gravi e mortali
  • Malasanità, errore medico e responsabilità medica
  • Separazione coniugale e divorzio
  • Diritto Civile e Societario
  • Diritto Penale
  • Blog & News
  • Contatti
  • Lo Studio / Biografia
  • Danni da incidenti stradali
  • Danni da infortuni sul lavoro
  • Malasanità e Errore medico
  • Separazioni e divorzio
  • Diritto Civile e Societario
  • Diritto Penale
  • Blog & News
  • Contatti

Avvocato incidente stradale. Quanto costa un avvocato per incidente stradale? Quale avvocato si occupa di incidenti stradali? Chi paga l’avvocato per il sinistro stradale? Cosa rischia chi provoca un incidente stradale? Quanto si viene risarciti dopo un incidente stradale? Quanto dura un processo per incidente stradale?

da Avv. Emanuele Doria | Mag 17, 2023 | Assicurazione, Circolazione stradale, Diritto Civile, Incidenti Stradali, Risarcimento danni, Risarcimento danni alla persona | 0 commenti

Avvocato Incidente Stradale

Avvocato incidente stradale

1) Quanto costa un avvocato per incidente stradale?
Quando vi è un accordo bonario con la Compagnia di assicurazione la parcella dell’Avvocato può avere un importo che varia tra il 10% e il 20% del risarcimento complessivo ottenuto.
Nel caso di introduzione di un giudizio, il valore della prestazione professionale sarà parametrato alle tariffe ministeriali vigenti in base al valore della causa (valore del risarcimento richiesto).
2) Quale avvocato si occupa di incidenti stradali?
L’Avvocato che si occupa di incidenti stradali deve avere competenze in materia di diritto civile per quanto riguarda l’esercizio dell’azione volta ad ottenere il risarcimento dei danni subiti, competenze in materia di diritto penale allorché l’evento abbia rilevanza penale, come nel caso di omicidio stradale.
3) Chi paga l’avvocato per incidente stradale?
L’Avvocato deve sempre essere pagato dal Cliente che chiede la prestazione professionale, tuttavia vi sono dei casi in cui al Cliente viene liquidata dalla controparte soccombente una quota parte dell’onorario dovuto al proprio legale.
4) Cosa rischia chi provoca un incidente stradale?
Nella migliore delle ipotesi rischia soltanto di dovere risarcire il danno provocato alle altre parti.
Tuttavia, se vi è copertura assicurativa è sull’Assicurazione che grava l’obbligo risarcitorio.
Questo non esclude che nel caso in cui il danneggiato introduca un giudizio risarcitorio il danneggiante è sempre chiamato in causa.
Dall’incidente possono derivare implicazioni penali.
Questo è il caso dell’omicidio stradale è prevista la pena della reclusione da due a sette anni, oppure da 8 a dodici anni nel caso di guida in stato di ebbrezza o di uso di sostanze stupefacenti o psicotrope (Art. 589 bis c.p.).
5) Quanto si viene risarciti dopo un incidente stradale?
Dipende dal tipo di danno subito, nel caso di danno biologico trova applicazione la tabella delle lesioni micro permanenti dall’1 al 9%, oltre tale percentuale di danno biologico secondo la Corte di Cassazione trovano applicazione le cosiddette Tabelle del Tribunale di Milano, aggiornate periodicamente.
6) Quanto dura un processo per incidente stradale?
Molto dipende dagli elementi di prova da acquisire.
La durata è destinata ad allungarsi nel caso in cui le parti chiedano di ascoltare numerosi testimoni.
Lo stesso nel caso in cui il Giudice ritiene opportuno l’espletamento di una Consulenza Tecnica di Ufficio.
La durata media di un processo civile potrà essere tra i 3 anni e i 6 anni.
La durata di un processo penale, in genere, è più breve: si va da 2 anni e mezzo a 4 anni.
Ovviamente si tratta di valutazioni ipotetiche e approssimative.
Per saperne di più clicca sui seguenti link
https://emanueledoria.it/avvocato-incidenti-stradali-risarcimento-danni-incidenti-stradali-gravi-e-mortali-studio-legale-a-arce-frosinone-cassino-sora-isola-del-liri-ceprano/
https://youtu.be/0FKCVW1Q9W4

Invia commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per ricevere una consulenza legale passo dopo passo,
contatta l’Avv. Emanuele Doria

    Get in touch

    +39 328 832 1751

    avv.doriaemanuele@gmail.com

    Instagram

    Facebook

    LinkedIn

    Youtube

    Lo Studio legale è in

    Via della Stazione, 91
    03032 Arce (FR)
    Viale Liegi, 1
    00198 Roma
    made by Jimmy K.
    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}